Sportello autismo.

Il progetto nasce dal bisogno di ridefinire l'ambiente di apprendimento in funzione di una maggiore e più ampia inclusione per favorire i processi di comunicazione e socializzazione;
Potenziare l'inclusione scolastica e il diritto allo studio
Fornire un'occasione di crescita professionale ai docenti curricolari e promuovere la corresponsabilità educativa di tutti i docenti
Favorire nel docenti la competenza di progettare
Garantire agli insegnanti percorsi formativi
Raccogliere, documentare e condividere esperienze, buone pratiche e risorse da mettere a disposizione del territorio
Supportare tutti coloro che quotidianamente sono impegnati nel rapporto educativo con gli alunni speciali
Diffondere la cultura dell'inclusione nella scuola e sul territorio
Mettere la persona al centro dell'azione didattica
Promuovere la dimensione comunitaria e sociale dell'apprendimento
Incrementare gli approcci metodologici cooperativi e riflessivi con maggiore attenzione alla dimensione sociale e metacognitiva dell'apprendimento
Sportello_autismo_servizi.pdf
Calendario_Sportello_autismo_ser.pdf
Sportello_autismo_servizi.pdf
Calendario_Sportello_autismo_ser.pdf